Nautica Ok
Tu sei qui: Home / Imbarcazioni / Barca Sportiva – Come Scegliere

Aggiornato il 2 Marzo 2023 da Luca Blasi

Barca Sportiva – Come Scegliere

Indice

  • Caratteristiche
  • Tipologie
  • Rimorchio

Le barche sportive sono imbarcazioni progettate per gare o sport come lo sci nautico, garantiscono performance elevate in velocità e manovrabilità.

Caratteristiche

Scegliete una barca sportiva con un motore che possa regalarvi l’eccitazione che cercate. Le velocità tendono a crollare se caricate molti passeggeri su un’imbarcazione con un motore poco potente. Alcune hanno due motori. Potete anche scegliere motori più silenziosi e che usano il carburante in modo efficiente come i 4 tempi ed i 2 tempi a iniezione diretta.

-Posti a sedere
La disposizione dei posti a sedere è molto variabile, i modelli migliori hanno posti a sedere più confortevoli — una considerazione importante per modelli più grandi che userete per fare crociere in tutta comodità. Assicuratevi che la barca che considerate abbia abbastanza posti per ospitare la vostra famiglia e alcuni amici.
Considerate anche la necessità di supporti ai quali i passeggeri possano aggrapparsi, perchè pochi resistono alla tentazione di lanciare la propria barca in una virata.
-Spazio di immagazzinaggio
Molte barche sportive mettono a disposizione uno spazio di immagazzinaggio all’asciutto limitato, il che può rappresentare un problema se volete trasportare molte persone. Controllate la capacità dell’imbarcazione che state prendendo in considerazione per assicurarvi che abbia uno spazio sufficiente per tutto quello che volete portare con voi durante la navigazione, inclusi snack, bevande, asciugamani e giubbotti di salvataggio extra. Quelle per sci nautico dovrebbero avere armadietti spaziosi. Se siete appassionati di wakeboard considerate una torretta sia per lo spazio extra, sia per il guadagno dal punto di vista estetico.

Tipologie

Le barche polivalenti per sport acquatici sono studiate per le famiglie e in genere hanno scafi a V. Sollevano onde più grandi di una imbarcazione tradizionale per sci nautico e più piccole rispetto a un tipico motoscafo, ma adottano un sistema di zavorre che può produrre onde più grandi per saltare. Queste barche navigano bene in acque mosse. Cercate modelli dotati di buon equilibrio e molti comfort per i passeggeri, come porta bibite condizionatore e lettini per abbronzarsi.

-Per sci nautico
Non c’è niente di meglio di una tradizionale barca da sci nautico tournament style se apprezzate molto lo slalom o i salti. Essendo dotata di un sistema di propulsione entrobordo e un potente motore V8, riesce a generare una scia davvero piatta. Non sono molto agevoli da condurre in acque mosse, ma probabilmente non andrete a fare slalom in queste condizioni.
-Da wakeboard
Possono sembrare simili ai modelli tradizionali per sci nautico ma hanno l’obbiettivo opposto: generare onde grandi. Le barche da wakeboard possono creare una larga scia in molti modi. Il metodo delle zavorre è il più popolare. Alcune hanno un abitacolo interno che può ospitare più persone, per creare più peso. Cercate modelli con torrette funzionali e serbatoi semplici da riempire.

Rimorchio

Nella scelta di un rimorchio per imbarcazione dovete considerare tre fattori
-Lunghezza
Un buon rimorchio in genere è più lungo della barca di almeno 60 centimetri. Quando determinate la lunghezza della barca, non includete la piattaforma estensibile per i tuffi. Anche se molti produttori la includono quando dichiarano la lunghezza della barca, in questo calcolo dovete escluderla. Ricordate di includere nel calcolo il pulpito di prua se la vostra imbarcazione ne ha uno.
-Peso
Quando considerate il peso della barca, fate attenzione al peso in acqua. Alcuni produttori non includono il peso in acqua nei dati dichiarati, perciò scoprite quanto pesa quando è completamente carica di carburante (0,8 Kg per litro), acqua (0,6 Kg per litro), batterie, motore e tutto quello che vi trasporterete sopra mentre la trainate. Un rimorchio a due assi potrebbe essere la scelta giusta se l’imbarcazione pesa più di 1500 Kg.
-Larghezza
I rimorchi monoasse danno molto supporto allo scafo, ma i rimorchi a rulli rendono più semplice caricare e scaricare la barca, specialmente se la rampa ha un’inclinazione minima. La maggior parte dei rimorchi monoasse è realizzata in legno, ma i rimorchi in plastica permettono alla barca di scivolare più facilmente sul rimorchio. Tenete a mente che alcuni produttori annullano la garanzia sullo scafo in caso usiate dei rimorchi a rulli, poiché possono danneggiarlo (specialmente in caso di barche molto pesanti). Potreste anche usare una combinazione tra rimorchio monoasse e rimorchio a rulli, ma controllate prima la garanzia della vostra barca.

In questo modo è possibile scegliere la barca sportiva giusta.

Archiviato in: Imbarcazioni

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Imbarcazioni

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Nautica Ok

Copyright © 2023 Nautica Ok Tutto per la Nautica

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.