Nautica Ok
You are here: Home / Imbarcazioni / Canoa Gonfiabile – Come Scegliere, Migliori Modelli e Prezzi

Aggiornato il 29 Maggio 2025 da Luca Blasi

Canoa Gonfiabile – Come Scegliere, Migliori Modelli e Prezzi

Indice

Toggle
  • Vantaggi della Canoa Gonfiabile
  • Come Scegliere una Canoa Gonfiabile
    • Resistenza alle forature
    • Struttura
    • Peso e facilità di gonfiaggio
    • La pagaia e gli accessori
    • Dimensioni
  • Differenze tra Canoa e Kayak
  • Recensione Migliori Canoe Gonfiabili
    • Intex Explorer K2
    • Sevylor Tahiti
    • Intex Challenger K2
    • Sevylor Adventure
  • Canoe Gonfiabili più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore canoa gonfiabile per le proprie esigenze.

Oggi la canoa è tornata di moda come sport acquatico e i suoi appassionati sono sempre di più. Nei negozi sportivi trovi canoe per tutti i gusti e tutte le tasche. Ma chi volesse cominciare e fosse anche sprovvisto di un garage dove conservarla nei periodi di inattività, può acquistare il modello gonfiabile. Leggera, economica, affidabile, la canoa gonfiabile è facile sia da trasportare che da riporre dentro un baule o in un armadio degli attrezzi.

Vantaggi della Canoa Gonfiabile

La canoa è un mezzo di navigazione estremamente agile. Grazie a questa caratteristica puoi avventurarti alla ricerca di sponde e insenature spettacolari che non è possibile raggiungere via terra. Ovviamente la canoa è un mezzo da utilizzare in acque abbastanza tranquille, fuori dalle correnti impetuose e dai vortici. Quindi per navigare con una canoa è sempre meglio scegliere le acque di un lago o un’ansa quieta di un fiume. Vanno bene anche le baie marine, al riparo dalle correnti. Ma la canoa è anche uno sport completo.
Navigare con la canoa infatti mette in movimento i muscoli delle braccia e del petto, tiene in allenamento gli addominali e i lombari e allena le gambe, costrette alla ricerca continua di una situazione di equilibrio. Inoltre è un mezzo facile da trasportare, che puoi manutenere da solo e che puoi mettere in garage o in un magazzino. Non è una caratteristica da poco se consideri che un’imbarcazione normale ti costringerebbe a sostenere i costi estivi di un ancoraggio in rada, la tirata a secco a stagione, la rimessa invernale e la riverniciatura primaverile.

La prima cosa che certamente gioca a favore di una canoa gonfiabile è la comodità di poterla sgonfiare e rigonfiare a piacere. Questo significa che la puoi stivare nel cofano quando è sgonfia e rigonfiarla quando arrivi nella tua località preferita. Invece la canoa rigida devi metterla sul tettuccio dell’auto o trainarla col carrello barca. Anche il peso è minore rispetto a quello di una canoa tradizionale, cosa che ti permette di poterla spostare più agevolmente
Un altro punto a favore della canoa gonfiabile è il costo decisamente più contenuto di quello che pagheresti per una buona canoa sportiva. E infine anche la manutenzione è davvero minima, perché è sufficiente sciacquarla abbondantemente con acqua dolce dopo la passeggiata in acqua, soprattutto se salata. Per l’inverno invece la si può pulire con una spugna imbevuta di acqua e sapone neutro e conservarla, se possibile, lasciandola leggermente gonfia.

Come Scegliere una Canoa Gonfiabile

Ci sono in giro diversi tipi di canoa, ma quelli più conosciuti e usati sono due, il kajak e la canoa canadese. Il kajak è probabilmente il modello più comodo da guidare, perché ti permette di stare seduto sul fondo dello scafo. Risulta essere anche più maneggevole, perché usa una pagaia a due pale. La canoa canadese invece usa una singola pagaia, da alternare sui fianchi dello scafo, e si guida accovacciati sulle ginocchia. Quale che sia il modello che più ti attira, sappi comunque che il più richiesto è il kajak.
Infine fa attenzione, se vuoi navigare tranquillo, che ciò che devi privilegiare non è il tipo di canoa, ma la qualità strutturale dello scafo, in maniera tale da non avere mai problemi di sicurezza. Diamo quindi un’occhiata alle caratteristiche essenziali che deve avere una canoa gonfiabile di qualità.

Resistenza alle forature

Essendo gonfiabile la sua gomma deve essere di ottima qualità. Questo significa che deve risultare resistente sia alle forature che alle abrasioni. Spesso basta controllare l’etichetta con le caratteristiche fornite dal costruttore e controllare a cosa si estende effettivamente la garanzia sui materiali. Però ci sono delle particolarità che, nella gran parte dei casi, sono sufficienti a rassicurarti. La prima caratteristica è lo spessore della gomma.
Questa infatti è preferibile non sia sotto il millimetro, meglio se è di un millimetro e mezzo. Poi il tipo di materiale. Il migliore è il Polietilene clorosolfonato, conosciuto commercialmente come Hypalon, mentre le parti interne, che vanno a contatto con la pelle, sono di morbido Neoprene. Ci sono modelli più economici però che montano anche dei tessuti di sintesi molto leggeri e resistenti. In questo caso assicurati sempre che si possano riparare.
Tutta la parte gonfiabile deve essere vulcanizzabile e la canoa deve essere fornita di un kit per le forature. Se è realizzata in plastica, per resistente che possa essere, non sarà possibile riparare in nessun modo fori e tagli.

Struttura

Qualsiasi canoa presenta dei rinforzi nei punti di maggiore flessione, quindi i laterali del fondo, la carena, i bordi, la prua, il sedile, gli appoggi per la timoneria e la pedaliera se ci sono. Questi rinforzi sono indispensabili e formano la struttura portante della canoa. Quindi devi stare molto attento che ci siano e che siano validi e resistenti.
Alcune canoe hanno una multicamera gonfiabile. Una caratteristica che la renderà certamente più costosa, ma che ti consentirà di tornare tranquillamente a riva qualora dovessi forare al largo. Nelle canoe più professionali le camere sono almeno tre, una per ciascuna fiancata e una per il fondo e la carena. Quella della carena generalmente è rinforzata con un secondo foglio. Sarà anche più difficile da ripiegare ma ti garantirà la sicurezza in acqua.

Peso e facilità di gonfiaggio

Un rapporto tra peso e resistenza buono è sempre da preferire, ma quella che devi privilegiare è sempre la robustezza della struttura e la qualità del materiale. Risulta essere possibile che a parità di grandezza il peso tra due canoe possa anche raddoppiare, ma la fatica che risparmi a terra la decuplichi in acqua, quindi fai bene i tuoi conti prima. Infine è molto importante il gonfiaggio.
Questo aspetto dipende quasi esclusivamente dal tipo di valvola, che deve essere di qualità e certificata. Le valvole migliori hanno la doppia chiusura di sicurezza e per sgonfiare la canoa bisogna forzare la membrana manualmente. Quelle interamente saldate in genere sono le più affidabili, mentre quelle a vite potrebbero dare nel tempo qualche problema di tenuta.

La pagaia e gli accessori

Sulla pagaia c’è poco da discutere. Le migliori sono quelle in alluminio anodizzato a doppio pezzo e doppia pala. Tra gli accessori a corredo della canoa assicurati innanzi tutto che la pompa per il gonfiaggio sia di buona qualità e che riesca a gonfiare velocemente lo scafo senza troppa fatica. Per le comodità a bordo, invece, puoi sbizzarrirti tra borse di varia capacità, sedili e imbottiture. Considera però che ognuno di essi ha un peso che, alla fine, rallenterà la tua navigazione e impegnerà maggiormente la forza alla pagaia.

Dimensioni

Più la canoa è grande più pesa e meno agevolmente si muove tra i flutti. Ma questa è una scelta che dipende dalle tue aspettative. Se preferisci navigare approfittando di una maggiore stabilità, allora scegli un modello più grande. E se il tuo obiettivo è anche quello di prendere il largo in compagnia, prendi un modello per più rematori. Se invece preferisci un mezzo agile, che metta alla prova la tua capacità di mantenere l’equilibrio e sfrecciare tra le onde, allora prendi un mezzo più affilato, monoposto, che riduca al minimo l’attrito sull’acqua.

Differenze tra Canoa e Kayak

La canoa e il kayak sono entrambi tipi di imbarcazioni che vengono propulse mediante l’uso di pagaie. Entrambi i tipi di imbarcazioni offrono un’esperienza di navigazione eccellente, ma ci sono alcune differenze chiave tra loro che potrebbero influenzare la scelta dell’utente.

Tipologia di Pagaia
Il tipo di pagaia utilizzato nelle due imbarcazioni è forse la differenza più evidente. Una canoa utilizza una pagaia semplice con una sola lama e un’impugnatura all’estremità opposta, permettendo di pagaiare solo da un lato alla volta. D’altro canto, un kayak utilizza una pagaia a doppia pala che permette una pagaiata simmetrica su entrambi i lati, rendendo la navigazione più diretta e l’imbarcazione più facile da controllare, soprattutto per i principianti.

Posizione di Seduta
La posizione di seduta è un’altra differenza chiave tra le due imbarcazioni. In un kayak “sit on top”, l’utente si siede su un sedile posizionato al di sopra dell’imbarcazione, simile a una tavola da surf. Questo design offre una facile manovrabilità e non si riempie d’acqua in caso di ribaltamento.
Al contrario, una canoa canadese aperta ha un seggiolino e le gambe dell’utente sono posizionate all’interno dell’imbarcazione con una struttura concava, permettendo all’utente di sedersi e allungare le gambe o posizionarsi in ginocchio sul fondo della canoa.
Esistono anche kayak “sit in” che offrono una posizione di seduta simile a quella della canoa, permettendo all’utente di sedersi all’interno dell’imbarcazione e allungare le gambe. Questo tipo di seduta è più indicato per le acque fredde, mentre la seduta “sit on top” è ideale per le stagioni più calde.

Peso e Struttura
In termini di peso e struttura, un kayak tende a essere più leggero e meno robusto di una canoa, anche se questo può variare a seconda del modello e del materiale di costruzione. In generale, un kayak galleggia più sulla superficie dell’acqua, mentre una canoa è leggermente sommersa.
Mentre sia le canoe che i kayak possono avere una struttura aperta o chiusa, è più comune vedere canoe aperte e kayak chiusi.

Le differenze tra canoa e kayak risiedono principalmente nel tipo di pagaia utilizzata, nella posizione di seduta e nel peso e nella struttura delle imbarcazioni. Entrambi offrono un’esperienza di navigazione unica e la scelta tra l’una o l’altra dipenderà dalle preferenze personali e dall’uso previsto. Per esempio, un kayak potrebbe essere più adatto a coloro che cercano una manovrabilità più facile e una posizione di seduta più confortevole, mentre una canoa potrebbe essere preferita da coloro che cercano più spazio e robustezza.

Recensione Migliori Canoe Gonfiabili

Intex Explorer K2

La canoa gonfiabile Intex Explorer K2 è una delle scelte migliori per chi cerca una buona imbarcazione e non vuole spendere un capitale. Comoda e pratica, questa canoa è perfetta per tutti i membri della famiglia. La scelta dell’azienda di guarnire lo scafo con delle strisce nere laterali è particolarmente gradevole. Mentre risultano molto funzionali i paraspruzzi collocati sia a poppa che a prua. Questi infatti non solo riparano i passeggeri dalle onde che si infrangono sulla chiglia, ma riducono notevolmente la possibilità di imbarcare acqua durante la navigazione.
Intex Explorer K2 è un mezzo di navigazione omologato per due rematori. La sua lunghezza è di 3 metri e 12 centimetri, la larghezza è di 91 centimetri e l’altezza è di 51 centimetri. Dentro lo scafo, invece, hai a disposizione uno spazio di 276 centimetri di lunghezza per 48 di larghezza. La sua portata massima è di 160 chili. Il fondo gonfiabile contribuisce al comfort dei rematori oltre che alla stabilità dell’imbarcazione, grazie alla maggiore rigidità della chiglia.
Generalmente le camere presenti su una canoa gonfiabile sono tre, una per ciascuna fiancata e una per il fondo. Intex Explorer K2 invece ne ha cinque. Una scelta che contribuisce a migliorare sia la sicurezza che la sua stabilità. Le valvole di chiusura delle camere d’aria sono del tipo Boston, per garantirti la massima velocità di sgonfiaggio e gonfiaggio.
Oltre alla canoa troverai nello scatolo una serie di accessori indispensabili. Vediamoli. Una pompa manuale a cilindro largo, con un polmone sufficientemente capiente da gonfiare velocemente le camere. Due sedili gonfiabili regolabili, facilmente removibili, dotati di schienale e maniglie alle estremità, per facilitare il trasporto della canoa. Due remi smontabili, realizzati in alluminio, che riuniti formano una pagaia di 2 metri e 18 centimetri. Poi c’è una pinna direzionale da applicare al fondo. E in più puoi contare anche su un borsone per il trasporto di 68,5 x 45,7 x 28 centimetri e un comodo prodotto per le riparazioni. La canoa pesa in tutto 16,7 chili, è semplice da montare ed è realizzata in PVC a norma ISO 6185-1 nmma-abyc.

Intex Explorer K2
Intex Explorer K2
  • Canoa Gonfiabile Explorer K2, 2 posti, 312x91x51 cm
  • Sportiva e divertente, con un design aerodinamico ed affusolato per una facile remata, ha un colore giallo brillante e una grafica sportiva e graffiante, che la rende ben visibile in acqua
  • La costruzione in PVC SuperStrong ad alta resistenza, che offre stabilità e durabilità superiori e resistenza ad impatti ed abrasioni
  • Dotata di pratici ed utili accessori: due sedili gonfiabili removibili con comodo schienale; uno skeg removibile lungo, progettato per avere la stabilità direzionale necessaria in acqua; due corde a poppa e a prua, per un trasporto agevolato In dotazione ci sono anche due remi assemblabili, prodotti in alluminio e PVC e lunghi ben 218 cm
  • Gonfia e sgonfia la canoa all’occorrenza con la pompa manuale Double Quick II, alta 36 cm, inclusa nella confezione
128,30 EUR
Acquista su Amazon

Sevylor Tahiti

Il modello Tahiti si colloca nella fascia di prezzo più accessibile, nonostante rispetti l’alta qualità che contraddistingue i prodotti Sevylor, un’azienda nota per le sue canoe professionali di alta qualità. Si tratta infatti di un modello che Sevylor ha immesso sul mercato per soddisfare anche le esigenze di chi usa la canoa per divertirsi e non necessariamente per cimentarsi nello sport. Quindi, come le sue alternative più agguerrite, Sevylor Tahiti è un modello di ottima qualità anche se appartiene ad una categoria economica.
La prima caratteristica che salta agli occhi di questa canoa gonfiabile è la sua eccezionale compattezza, tanto che le sue misure da sgonfia sono di 61 centimetri x 20 x 40 e pesa 11 chili in tutto. Nonostante questo ha un’ottima portata, visto che come carico massimo sopporta 155 chili.
Questa canoa è dotata di tre sedili con lo schienale alto, gonfiabili e rimovibili, cosa che ti permette di fare salire a bordo due adulti e un bambino. I maniglioni per trasportare la canoa sono collocati alle estremità di poppa e di prua. Un’altra caratteristica interessante dell’imbarcazione è la robustezza della sua tela, che le consente di sopportare senza danno piccoli urti e sfregature, sempre che non si tratti di materiale appuntito o tagliente.
Il materiale del suo telo è PVC molto resistente, e le valvole delle sue camere sono del tipo Boston. Questa canoa gonfiabile misura 3 metri e 61 centimetri come lunghezza ed è larga 90 centimetri.
Estremamente facile da condurre, Sevylor Tahiti è realizzata con due camere gonfiabili e il fondo indipendente. Particolare cura è stata posta alla costruzione della chiglia, resa più resistente grazie a un telo rinforzato. Anche per questo modello, come per gli altri kayak Sevylor, è incluso il sistema BPS Backpack System, che ti consente di trasportarlo comodamente sulle spalle come un normale zaino. Nella confezione di Sevylor Tahiti infatti oltre al canotto c’è lo zaino system, i tre sedili gonfiabili, le maniglie per il trasporto, la valvola di scarico e i due ponti, anteriore e posteriore. Tra gli accessori è previsto anche il manometro Sevytest che ti assicura un gonfiaggio perfetto. Ovviamente come tutte le canoe gonfiabili il suo ambiente naturale è rappresentato da baie protette, dove non ci siano onde eccessivamente alte, gli specchi d’acqua dei laghi e le anse dei fiumi.

Offerta
Sevylor Tahiti
Sevylor Tahiti
  • Prodotto realizzato in PVC
  • Adatto per tre persone
  • Dimensioni: 361 x 90 cm
  • Facile da utilizzare
206,90 EUR
Acquista su Amazon

Intex Challenger K2

La canoa gonfiabile Challenger K2 di Intex è un’imbarcazione ottima per chi vuole praticare la navigazione a remo e divertirsi. Tra l’altro, pur essendo un modello di buona qualità, ha un prezzo davvero accessibile.
Challenger K2 si presenta come una canoa compatta di 3 metri e 51 centimetri di lunghezza, 76 cm di larghezza e 38 di altezza. Questa canoa è perfetta per essere stivata nel cofano portabagagli dell’automobile e per essere portata sgonfia a spalla, grazie ad un comodo zaino. Come carico massimo arriva a sopportare fino a 160 chili e può ospitare due persone.+
Particolarmente resistente anche la sua tela, che è stata ricoperta di un foglio di vinile antigraffio da 0,75 millimetri. Insieme alla canoa trovi in dotazione degli accessori, tutti di qualità. Per iniziare ci sono due sedili regolabili, dotati di schienale. Poi due remi singoli da 1,22 metri ciascuno, che quando vengono uniti diventano una pagaia da 2 metri e 44 centimetri. Poi c’è la pinna direzionale e una pompa manuale a doppia valvola, utile non solo per il gonfiaggio ma anche per lo sgonfiaggio.
Challenger K2 è stata realizzata in Super Tough, che è un PVC particolare, molto resistente alle abrasioni e anche ai raggi solari. Le sue camere sono dotate di valvole Boston e il suo peso è di 26 chili.

Offerta
Intex Challenger K2
Intex Challenger K2
  • Canoa Gonfiabile Challenger K2, 2 posti, 351x76x38 cm
  • Design aerodinamico e dal basso profilo, per una facile remata in fiumi e laghi calmi e colore sportivo verde brillante, ben visibile in acqua
  • La costruzione in PVC SuperStrong ad alta resistenza, che offre stabilità e durabilità superiori e resistenza ad impatti ed abrasioni
  • La canoa è dotata di pratici ed utili accessori: due sedili gonfiabili removibili con comodo schienale; uno skeg removibile lungo, progettato per avere la stabilità direzionale necessaria in acqua; una corda a prua, per un trasporto agevolato
  • Include una pompa manuale e due remi assemblabili di lunghezza 2,18 m
126,50 EUR
Acquista su Amazon

Sevylor Adventure

La canoa gonfiabile Sevylor Adventure è una imbarcazione gonfiabile dotata di tutti gli optional di base. Un mezzo di navigazione di ottima qualità, messo in commercio ad un prezzo accessibile nonostante la sua ricca dotazione di accessori. Infatti Sevylor Adventure ha i paraspruzzi integrati a prua e poppa, guarniti di corde elasticizzate, comode per riporre la borraccia e altri oggetti. Poi monta, all’interno dello scafo, degli anelli interni che possono servire per fissare degli strumenti di bordo, come il GPS. Infine ha anche il tappo di scarico per eliminare l’acqua, che si dovesse imbarcare durante la navigazione.
Sevylor Adventure pesa 18 chili in tutto e ha un ingombro, da sgonfia, di 61 x 20 x 48 centimetri. Questa canoa, quando è gonfia, è lunga 314 x 88 centimetri e regge un carico massimo di 165 chili. Sevylor Adventure monta due comodi sedili gonfiabili e rimovibili. La sua struttura è a doppia camera indipendente sulle fiancate, mentre la chiglia ha una struttura I-beam, che le consente grande stabilità e maggiore sicurezza.
La canoa monta valvole Boston, particolarmente sicure e funzionali per gonfiaggio e sgonfiaggio. Nella dotazione dello scafo c’è anche un manometro di qualità per il controllo della pressione. I manici per il trasporto sono collocati a poppa e a prua. Fanno parte della dotazione anche la pinna direzionale, una borsa per il trasporto e il kit per le piccole riparazioni.
Infine la canoa gonfiabile Sevylor Adventure può essere trasformata con estrema facilità da biposto in monoposto.

Sevylor Adventure
Sevylor Adventure
  • Solido pagaia kayak da 2, ottimo per laghi, pesca e mare; forma ampia per stabilità e comfort in acqua; elastici a prua e poppa
  • Canoa per 2 con valvole Boston per facile inflazione e rapida deflazione; manometro per controllo pressione
  • Due sedili gonfiabili per kayak facili da regolare e rimuovere; comfort mentre si pagaia
  • Canoa canadese compatta con scafo in forte poliestere, 2 camere a lato in PVC, camera per pavimento con struttura a I-beam per alta stabilità e sicurezza
  • Dimensione kayak gonfio: 314 x 88 cm, peso: 12 kg, max. capac. carico: 165 kg; manometro, pinna, borsa da trasporto, set riparazione inclusi
437,26 EUR
Acquista su Amazon

Canoe Gonfiabili più Vendute

Per concludere proponiamo una lista delle canoe gonfiabili più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Intex 68307NP - Canoa Gonfiabile Explorer K2, 2 posti, con Accessori, PVC, Giallo, 312x91x51 cm Intex 68307NP - Canoa Gonfiabile Explorer K2, 2 posti, con Accessori, PVC, Giallo, 312x91x51 cm 128,30 EUR Acquista su Amazon
2 Intex 68306NP - Canoa Gonfiabile Challenger K2, 2 posti, con Accessori, PVC, Multicolore, 351x76x38 cm Intex 68306NP - Canoa Gonfiabile Challenger K2, 2 posti, con Accessori, PVC, Multicolore, 351x76x38... 126,50 EUR Acquista su Amazon
3 Intex Challenger K1 Kayak 1 Man Inflatable Canoe with Aluminum Oars and Hand Pump, Green/Blue Intex Challenger K1 Kayak 1 Man Inflatable Canoe with Aluminum Oars and Hand Pump, Green/Blue 85,90 EUR Acquista su Amazon
4 Intex 68367NP - Canotto Gonfiabile Challenger 2, 2 posti, con Accessori, PVC, Blu, 236x114x41 cm Intex 68367NP - Canotto Gonfiabile Challenger 2, 2 posti, con Accessori, PVC, Blu, 236x114x41 cm 52,91 EUR Acquista su Amazon
5 Bestway 65115-6 Kayak Cove Champion X1 275x81x45 Bestway 65115-6 Kayak Cove Champion X1 275x81x45 92,50 EUR Acquista su Amazon
6 Intex Explorer Pro 50 Canotto Gonfiabile Galleggiante, Arancione, 137 x 85 x 23 cm Intex Explorer Pro 50 Canotto Gonfiabile Galleggiante, Arancione, 137 x 85 x 23 cm 11,59 EUR Acquista su Amazon
7 Intex 68324, Canotto Excursion 4 Cm 315X165X43 I.1 Unisex – Adulto, Grigio/Nero, 315 x 165 x 43 cm Intex 68324, Canotto Excursion 4 Cm 315X165X43 I.1 Unisex – Adulto, Grigio/Nero, 315 x 165 x 43 cm 139,34 EUR Acquista su Amazon
8 Intex 68370NP - Canotto Gonfiabile Challenger 3, 3 posti, con Accessori, PVC, Blu, 295x137x43 cm Intex 68370NP - Canotto Gonfiabile Challenger 3, 3 posti, con Accessori, PVC, Blu, 295x137x43 cm 79,89 EUR Acquista su Amazon
9 Outsunny Canoa Gonfiabile 1 Posto, Kayak con Remo in Alluminio, Pompa Gonfiaggio e Kit Riparazione, Arancione Outsunny Canoa Gonfiabile 1 Posto, Kayak con Remo in Alluminio, Pompa Gonfiaggio e Kit Riparazione,... 97,95 EUR Acquista su Amazon
10 Bestway 65097-5 Set Kayak gonfiabile da pesca Hydro-Force Koracle, 285x92 cm Bestway 65097-5 Set Kayak gonfiabile da pesca Hydro-Force Koracle, 285x92 cm 119,90 EUR Acquista su Amazon

Filed Under: Imbarcazioni

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Imbarcazioni

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Nautica Ok

Copyright © 2025 Nautica Ok Tutto per la Nautica

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy